Complesso Eco

Complesso Eco

Quando abbiamo visto questa terra per la prima volta non era altro che un delizioso frutteto. La terra era coperta con le foglie che sembravano un tappeto denso, vivace, con i colori d’autunno. Era un assoluto piacere guardarlo. Le mele cadute erano ovunque – succose, molto deliziose…

Oggi i 3200 metri quadrati di territorio ha 2 porte: il cancello superiore nel cortile dell’edificio dell’hotel e il cancello inferiore in fondo del giardino. Gli ospiti che vorranno restare qua per lungo tempo potranno cavalcare attraverso il cancello superiore utilizzando tutto il territorio esterno. Il cancello inferiore viene fuori sulla strada principale con un altro parcheggio nella parte anteriore. Attraverso i filari di alberi di mele e ciliegie che filtrano il calore del sole estivo, una stradina rustica porta dal cancello inferiore ad elevazione, su cui si accomoda l’edificio dell’hotel.

 

L’albergo ha tre piani ed uno interrato con una bella cantina di vino. Le 10 camere dell’hotel sono sparpagliate tra questi tre piani. L’hotel ha una bella terrazza per le colazioni, ristorazioni e le feste estive. Di fronte alla terrazza si trova la piscina all’aperto con le sdraie e ombrelloni.

 

Attraverso l’intero edificio l’architetto ha magicamente catturato l’essenza di un antico insediamento armeno. Col acceso nel frutteto con cancello inferiore sembra di avere di fronte un piccolo villaggio armeno. Il profumo delle mele mature, le mura rustiche di pietra, le porte pesanti di legno. Qui e là si possono vedere articoli di uso domestico che ricordano lo stile di vita antico in questi luoghi: gigantesche vase di argilla per il vino, una grande zangola per la produzione di burro, vecchie ruote da carrozza, un carrello di legno per portare il fieno, gazebo e padiglioni coperti con ferri antichi, setacci, abburattatori, brocche, e molti altri oggetti, incluso un vecchio samovar funzionale. Più in là si puo` trovare un grande camino in pietra per barbecue, assemblato secondo le migliori tradizioni locali. Proprio accanto al camino di barbecue si trovano la cucina estiva, il forno a legna “tonir” e un altro tradizionale focolare per il barbecue integrale.

In questa casa Armenia racconta la sua storia antica ed anche se non parlate l’armeno, in qualche modo capirete.